NEWS
FILTRA
Novità
Fiere
Comunicazioni
Eventi
Redazionali
Robot per saldatura con i sistemi di guida HepcoMotion, distribuito in Italia dal Gruppo Mondial
Anche per il taglio del legno la qualità inizia dai componenti
Guide lineari: funzionamento senza lubrificazione
Ideali per la lavorazione della lamiera
Per accelerare la competitività
Analisi FEM avanzata di ETP, marchio distribuito da Mondial
L'impresa è del cliente
Nuovo giunto a lamelle di KTR
Radex NC HT: Mondial distribuisce il giunto KTR
Meccanica e Meccatronica in sinergia
Nuovo sito per Mondial
Nuovo giunto a lamelle di KTR
Meccanica e meccatronica in sinergia
Meccanica e meccatronica in sinergia
Accuratezza e ripetibilità
Controrulli per tensospianatrici: migliore qualità della lamiera
RADEX NC HT: nuovo giunto a lamelle di KTR distribuito da Mondial
Radex NC HT
L'importanza delle catene di trasmissione per il sollevamento
Molle di precisione per il settore industriale
Un partner per la meccatronica
Movimentazione lineare e meccatronica
Soluzioni vincenti per la trasmissione di potenza
Un nuovo design dei pacchi lamellari per giunti
Piccole dimensioni, grandi prestazioni
Velocità a prova di fiala di vetro
Idee in movimento
Riduttori al passo con i tempi
Motion control: obiettivo flessibilità
Tracciamento dinamico per imballaggi
Catene ad hoc per la trasmissione di potenza
Automazione spinta nella produzione del pane
Giunto magnetico utilizzabile anche come freno
Nuovo giunto con protezione da sovraccarico
Nuova offerta nella trasmissione di potenza
Catene per la trasmissione di potenza
Trasmettere la coppia in modo sincrono: MINEX-H
Obiettivo flessibilità
Giunto magnetico per coppie di sovraccarico da 1,2 a 6 Nm
Giunto magnetico utilizzabile anche come freno
ETP – Come l’industria delle macchine utensili beneficia dei collegamenti idraulici
Controrulli specifici per lamiera
Sistemi per il taglio laser
Segatrici, la qualità inizia dalla componentistica
Due partner, un'unica sinergia
Guide lineari GV3
Mondial distribuisce il fiore all'occhiello dell'automazione lineare Hepco Motion
Controrulli: le soluzioni UNITEC a supporto della lavorazione della lamiera
Giunto a lamelle
Nuovo giunto a lamelle RIGIFLEX®-N
Nuovo giunto a lamelle per un più semplice assemblaggio / disassemblaggio
Controrulli per tensospianatrici per una migliore qualità della lamiera
Le soluzioni Unitec in mostra a Euroblech
Segmenti lamellari a esecuzione semplice e doppia
Assemblaggio 4.0
Flexim, assemblaggio industry 4.0
Moduli lineari, giunti e riduttori in fiera SPS
Tutte le forme della movimentazione lineare
Tecnologia d'avanguardia per l'assemblaggio modulare
Alla fiera SPS presentata la movimentazione lineare Mondial
HepcoMotion gioca un ruolo in un’ importante applicazione per il taglio e la lavorazione dell’ardesia.
Unità di trasporto e posizionamento lineare MLM7N
Per spostamenti Nanometrici
Lavorare l'ardesia in ambiente difficile
Sistemi di guida per movimentazione di precisione
Unitec, società del Gruppo Mondial, propone cuscinetti curati nel dettaglio e superprecisi
Allineamento ultra-preciso di un robot per saldatura
Componenti per spianature a regola d'arte
Dallo speciale nascono i controrulli per spianatura
Mondial sostiene i clown-dottori di Patch Adams!
Stampa 3D, silenziosa e performante per la produzione e prototipazione industriale
Sempre in movimento
Con in testa idee scorrevoli
Tre casi applicativi di successo per la movimentazione lineare
Taglio laser, piccole dimensioni e grandi prestazioni grazie ai motori lineari
Il cliente al centro
Coppie elevate e compattezza
Nuovo giunto a lamelle distribuito da Mondial
Tre sfide, tre progetti, tre soluzioni ad hoc
Unità direct drive di assoluto valore: motori lineari Kollmorgen in unità lineari prodotte da Mondial
Nuovo giunto a lamelle distribuito da Mondial
Stampa 3D, silenziosa e performante per la produzione e prototipazione industriale
Bussole di precisione inossidabili e nichelate
Movimentazione: una soluzione 'lineare'
Soluzioni standard resistenti alla corrosione
Un Distributore da manuale
Un supporto a 360 gradi nella selezione del giunto
Mondial: l'integrazione è vincente
Al servizio della lavorazione della lamiera
Precisione e affidabilità: un must irrinunciabile
Non solo componentistica ma anche soluzioni complete chiavi in mano
La forza è nel Gruppo
Giunti su misura
Soluzioni speciali per l’industria siderurgica
Se incateniamo il mondo ...
Più che distributore è un vero systems integrator
Mondial presenta le nuove guide THK HSV
Il mercato dei cuscinetti
Avvitare tappi con cura
Letture perfette
Una scelta per innovare
Un'automazione sempre più spinta
Movimentazione lineare e scelta del sistema di guida
Sempre ricca l'offerta dei prodotti presentati al MIAC da SITME
La filiera dell'acciaio
Scanalature conformi
Una gamma completa di guide e viti THK Distribuita da Mondial
Cuscinetti speciali per macchine utensili
Prodotti per il moto lineare
Un partner qualificato per la movimentazione
Condizioni di lavoro difficili?
Successo per Sitme
Tutto ciò che serve per la movimentazione industriale
Accordo Mondial THK
Con l'innovazione come bussola
Cuscinetti a rulli incrociati
Un nuovo modulo con ingombri ridotti
Lineare, Mondial!
Una soluzione efficace nella movimentazione
Moduli lineari Mondial: sinergie per applicazioni dinamiche
Componenti per sistemi fotovoltaici
System integrartor con il rotostatore MTM e il modulo MLM7 N
Ingombri Ridotti
Giunti per pompe a norma ATEX
La gamma dei prodotti Mondial per il settore siderurgico
Movimenti sul mercato
Lunga vita ai giunti
Risorse mirate per il settore delle macchine utensili
Massima affidabilità in applicazioni critiche
KMF
Sistemi innovativi per un mondo in movimento
Vasta gamma di attuatori lineari
Helical USA incontra la Forza Vendita Mondial
Cuscinetti multistadio per estrusori bivite
Cuscinetti, velocità e temperature elevate
Speciali per scelta
Accordo THK - Mondial S.p.A.
Riduzione dei costi, aumento della produttività
Sistemi di Movimentazione lineare e meccatronica
Raddoppia la capacità di trasmissione di coppia
Giunti per pompe
A bloccaggio idraulico
Dallo speciale nascono i controrulli per spianatura
Promossa con successo la serie "SW"
Motori coppia: quando utilizzarli?
Viti a ricircolo di sfere per servizio pesante
Sistemi lineari
Molle speciali di precisione: HELICAL
Sistemi lineari PDU2
Trasmissioni di potenza nel fotovoltaico
Sistemi di guida
Giunti flessibili in singolo pezzo: HELICAL
Fuori dall'ombra
Torsiometro Dataflex
Sistemi di guida "chiavi in mano"
Catene Rexnord
Nuovi cuscinetti a rulli incrociati
Una soluzione per il posizionamento
Innovating power transmission solutions for over 60 years
Teste avvitatrici magnetiche
E' un sistema di guida per applicazioni 'speciali'
E' una gamma di prodotti mirata per l'industria siderurgica
Soluzioni Lineari Mondial
Lanterne in nylon
Ottimizzare le prestazioni degli impianti idraulici
Al passo con le esigenze delle macchine utensili
Lo standard contro la corrosione
SISTEMA DI MOVIMENTAZIONE LINEARE: Macchine pannellatrici
Riflettori puntati sui Cuscinetti Speciali
Imballaggio, letture perfette con il rotostatore MTM
Motore lineare con sistema di misura per applicazioni dinamiche
Positioning unit opens the door
Cuscinetti a rulli incrociati KMF
Specialisti in trasmissioni di potenza
Immagine industria - L'impresa è del cliente
Mondial, un mondo in movimento
Giunti per macchine utensili
AUTOMAZIONE: Tavole rotanti e motori coppia
Nuovi prodotti per il moto lineare
Sistema di guida robusto
Inventiva e capacità tecnica
RTB, assiali-radiali a rulli per tavole di indexaggio
Moduli con Motore Lineare
Elevata dinamica e precisione di ripetibilità con i motori coppia
Per applicazioni di precisione
Si fa presto a dire "giunto"
Sistemi di guida lineare per servizio pesante
Soluzioni alternative per l'industria della carta
Molle di precisione HELI-CAL: per la terza volta su marte
Tecnologia avanzata
Soluzione integrata per l'etichetta
Moduli di Movimentazione
Giunti per comandi timone di prua e comandi azimutali
Moduli lineari - sinergie per applicazioni dinamiche
Tutte le forme della movimentazione lineare
Un nuovo modulo lineare per applicazioni di precisione
Molle di precisione
SITME: il partner ideale per l'industria meccanica
Moduli Lineari
Innovazione e flessibilità per mercati esigenti
La gamma è completa
Cuscinetti in due metà Revolvo
Motori Lineari
Potenza e compattezza
Elevata capacità di carico e rigidezza
Sitme il partner ideale per l'industria meccanica
Un mondo "lineare"
Giunti per servocomandi
Si arricchisce la famiglia di moduli lineari
ROBERTO CUGNASCHI PRESIDENTE EPTDA
Componenti e impianti " chiavi in mano "
Cuscinetti speciali per velocità e temperature elevate
CUSCINETTI risposte mirate per la macchina utensile
Primo piano sul Motore Lineare
Spirito Innovatore
Insieme per affrontare le sfide di domani
Sinergie per applicazioni dinamiche
Si riparte !
Cuscinetti caso applicativo nell'industria cartaria
Giunti a lamelle in acciaio
Nel cuore dell' innovazione
Ingombri ridotti e ottima concentricità/equilibratura
La proposta Mondial per le applicazioni nel settore nautico
Propulsione garantita
Yacht italiani a propulsione garantita
Ingombro ridotto ma qualità invariata
Soluzioni complete per le viti a ricircolo
Moto PERPETUO
Innovazione 'in movimento'
Manicotto a ricircolo di sfere
Semplicità e immediatezza per il nuovo sito
Nuovi portatenute per cuscinetti
Cogliere le sfide del mercato
Sitme acquisisce la distribuzione dei cuscinetti Timken
Stategie di movimentazione
Mondial distribuisce in esclusiva Samick
Prodotti innovativi nella Trasmissione di Potenza
Una gamma completa di prodotti per la movimentazione lineare
La guida lineare ideale in presenza di polveri fini
A Mondial la distribuzione di Warner Electric
Unità per la movimentazione lineare di precisione
Cuscinetti speciali per le macchine utensili e l'industria generale
Distribuzione in esclusiva Marland
Nuove soluzioni Energia eolica
Sitme, 33 anni di distribuzione
Sistemi di arresto e di frizione per applicazioni critiche
Soluzioni per mercati emergenti
Settant'anni di innovazione
La molla del progresso
La qualità premia
Affidabilità nello spazio e nel motorsport
Il partner ideale nello sviluppo di applicazioni industriali
Cuscinetti speciali: la qualità premia
Mondial: 70 anni di innovazione “su misura” nella trasmissione di potenza
Nuovo catalogo dedicato alle catene distribuite da Mondial
Prodotti specializzati per le acciaierie
La qualità garantita dal cuscinetto
Efficienza lineare
Un percorso lineare
Mondial si amplia
Molle per applicazioni aerospaziali
Un tris d’assi per il packaging
KTR-STOP® NC il nuovo freno passivo distribuito da Mondial
MW Industries un nuovo marchio nella gamma Mondial
Elementi di trasmissione sistemi di bloccaggio per esigenze specifiche
Giunti per il settore delle macchine utensili
Qualità e organizzazione a servizio del cliente
Un nuovo design per maggior potenza e compattezza
Dedicati alla lavorazione della lamiera
Macchinari più efficienti, migliori prestazioni
Nè più nè meno che il giusto componente
Molle di qualità
Componenti per macchine e sistemi
Cuscinetti speciali per macchine utensili
Un dettaglio importante per applicazioni di successo
Mondial distribuisce i segmenti lamellari Fey
Guadagnare terreno nel mondo delle macchine agricole
Associazioni EPTDA elegge Roberto Cugnaschi Presidente
Risposte mirate per la macchina utensile
Il cuscinetto RTB ABS di Unitec
filtra  

Stampa 3D, silenziosa e performante per la produzione e prototipazione industriale

Organi di Trasmissione / Febbraio 2018

Stampa 3D, silenziosa e performante per la produzione e prototipazione industriale

Pioniera in Italia per quanto riguarda la stampa 3D con tecnologia Fff (Fusion Filament Fabrication), Gimax3D equipaggia le proprie macchine con guide, pattini, viti e chiocciole fornite dal Gruppo Mondial. Una scelta dettata dall’esigenza di poter ottenere elevate prestazioni in assenza di vibrazioni, a tutto vantaggio della massima qualità e precisione di processo.

Dopo un biennio di sviluppo interno, Gimax3D nasce nel 2014 come spin-off di Taip Automation, importante realtà operante nel settore dell’automazione industriale. Grazie al proprio background e a una struttura flessibile e ricettiva, l’azienda è in costante e rapida crescita; trend che l’ha portata a chiudere il 2017 con un fatturato pari a circa 1,3 milioni di euro. Risultato raggiunto grazie alla progettazione e realizzazione di una gamma di stampanti 3D, performanti e in grado di soddisfare le esigenze del mercato.

«Una gamma di prodotti – spiega Gianni Querci, titolare insieme a Massimo Gaffuri – affidabili e professionali, cui si aggiunge tutta una serie di servizi pre e post vendita di assoluta qualità. Soprattutto nel post vendita, siamo fra i pochi a garantire interventi di manutenzione e supporto alla stampa in tempi realmente molto rapidi».

L’attività viene svolta presso la sede di Prato da un organico (anch’esso in crescita) composto da due addetti che si occupano di ricerca e sviluppo, insieme a 4 operatori dedicati all’assemblaggio e da una serie di aziende selezionate per la fornitura di tutta la componentistica. Tra queste ultime spicca Mondial, Gruppo che oltre a rappresentare importanti società estere, progetta e produce anche un’ampia gamma di prodotti speciali in grado di risolvere le più svariate esigenze di molti settori industriali. Una partnership che si è concretizzata dapprima con un supporto tecnico in fase di prototipazione per la parte di trasmissione e, successivamente, con la fornitura di guide, pattini, viti e chiocciole a ricircolo della rappresentata THK.

Il valore aggiunto della componentistica performante e di qualità

«Di per sé – commenta Querci – una stampante 3D può risultare banale. Si tratta di un 3 assi cartesiano, con movimenti semplici. Tuttavia quando si analizza la deposizione del materiale, dunque un sistema additivo e non sottrattivo, si approfondiscono i calcoli sulla movimentazione, sulla precisione e i materiali da depositare, il tutto diventa molto più sfidante  e  tutt’altro che semplice, da ottenere per soddisfare i requisiti voluti dal mercato».

Stampare in 3D materiali tecnici come Abs, Nylon caricato Carbonio, Nylon caricato vetro, PC, PC-Abs, Asa, Pbt, richiede conoscenze e competenze non solo meccaniche o di software, ma anche riguardanti  i materiali e le loro caratteristiche e proprietà, che si differenziano molto nel comportamento in stampaggio a iniezione o pressofusione. Un know-how che appartiene allo staff Gimax3D e che ha permesso all’azienda di progettare e realizzare stampanti 3D in collaborazione con Olivetti, oltre a una gamma a proprio brand.

«La gamma Gimax3D – precisa Querci –  si compone di tre macchine professionali a tecnologia Fff, ossia Fusion Filament Fabrication, per il settore industriale, denominate G1-G2 e G3, che si differenziano tra loro solo per le dimensioni di stampa. In comune mantengono infatti lo stesso cuore tecnologico, le stesse peculiarità tecniche e la medesima qualità produttiva. Distintive sono anche le specifiche di design e la qualità della componentistica. Una vincente sinergia che le rende adatte alla produzione e alla prototipazione industriale, offrendo vantaggi enormi in tempo e costo, mantenendo elevata la qualità del manufatto con materiali tecnici validanti per eventuali prove e test da effettuare».

Qualità di processo e di prodotto assicurata dalla presenza di componenti chiave come le guide, i pattini, le viti e le chiocciole di THK fornite da Mondial. Ma quali sono le motivazioni che hanno convinto l’azienda a questa integrazione? Quali i requisiti richiesti?

«La scelta di adottare i prodotti forniti da Mondial – rileva Querci – risiede senza dubbio nella volontà di ottenere elevate performance, sia a velocità elevate, sia a velocità anche molto basse, senza che venissero restituite vibrazioni che avrebbero potuto danneggiare la qualità e il risultato finale della stampa».

Altro punto di forza riguarda la silenziosità di questi componenti, anche in presenza di forti gradi di accelerazione, dovuta alle specificità dei pattini,oltre alla capacità di adattarsi molto bene in ambienti di lavoro diversi a seconda della tipologia di stampa, con possibilità di poter lavorare a 80/90°C in continuo.

«La precisione dei pattini, della vite e della chiocciola a ricircolo – sottolinea Querci – la si può apprezzare in modo ancora più concreto vedendo i risultati direttamente sulle stampe: pareti lisce e misure finali dei pezzi con ottime tolleranze. Inoltre, vista la non così frequente attitudine degli utilizzatori alla pulizia di guide e viti, il risultato sul campo ha confermato che in ogni caso, anche dopo mesi e mesi di lavoro continuo, la qualità di processo rimane immutata».

Aspetto fondamentale non solo per il cliente/utilizzatore finale, che non deve manutenere ossessivamente la stampante, ma anche per il costruttore che può, grazie alla qualità dei prodotti Mondial, garantire un’affidabilità costante nel tempo.

Una partnership vincente per nuove sfide di mercato

«La collaborazione instaurata con Mondial – dichiara lo stesso Querci – è iniziata ancora prima della nascita di Gimax3D. Nonostante ciò, i prodotti Mondial sono stati testati attentamente, dimostrando la loro efficienza».

Le prove sul campo effettuate dall’azienda toscana sono state infatti molto numerose, coinvolgendo in modo considerevole anche test con prodotti di altri competitor. Alla fine, i risultati restituiti dai prodotti forniti da Mondial sono stati riconosciuti dai tecnici Gimax3D come di gran lunga i migliori. Senza trascurare l’altrettanto apprezzato valore aggiunto, in termini di tempestività di consegne e di disponibilità, che la stessa azienda è in grado di fornire ai propri clienti.

«La rapidità d’evasione ordini, sempre molto rapida e precisa – conferma Querci –  e  un controllo qualità eccellente, ci garantiscono  di poter montare i prodotti senza dover ricontrollare tutti i componenti in maniera minuziosa. Inoltre, in qualità di partner e non di solo fornitore, Mondial si dimostra attenta alle richieste che a volte sottoponiamo, supportandoci con un qualificato reparto tecnico. Approccio che per noi costruttori, sempre volti all’innovazione, risulta essere molto importante per l’attività svolta».

Tra le pioniere in Italia per quanto riguarda la stampa 3D in tecnologia Fff (Fusion Filament Fabrication), Gimax3D risulta anche tra le prime aziende a scegliere un approccio di mercato totalmente orientato al B2B, con focus particolare per le Pmi.

«Far comprendere che poter prototipare a costi molto bassi– spiega Querci –significa incrementare le possibilità di lavoro di ottimizzazione e di scelte, non è stato facile, soprattutto all’inizio di quest’avventura imprenditoriale. Tuttavia, oggi crediamo che la maggior parte delle piccole e medie imprese abbia compreso come una stampante 3D nel proprio laboratorio, nell’ufficio di progettazione o in officina, sia una necessità, una grande opportunità, e non un mero sfizio. Non certo un punto d’arrivo ma uno stimolo per elevare a tutto tondo una competitività sempre più globale».

Orientata sin dalla nascita verso l’innovazione la ricerca e sviluppo, l’azienda guarda al futuro con la stessa dinamicità e flessibilità che l’hanno accompagnata e guidata in questi primi anni di attività. Con strategie di crescita sempre ben delineate e definite.

«Procederemo – conclude Querci – con l’ottimizzazione dei nostri prodotti, sempre con la compatibilità della fascia di prezzo che deve rimanere accessibile alle Pmi. In questa vision è previsto nel corso del 2018 l’inizio di un nuovo cammino che sarà parallelo al mondo Fff. Un percorso che ci vedrà sfidare il comparto della sinterizzazione, provando a produrre una macchina professionale ma a costi decisamente inferiori rispetto a quello che offre oggi il mercato attuale».