FIERA SPS 2023
Pad. 03 Stand F 051

La fiera di riferimento per l'industria intelligente torna a Parma dal 23 al 25 maggio
SPS Italia è la fiera per l'industria intelligente, digitale e flessibile, riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano: l’appuntamento annuale per conoscere nuovi trend e confrontarsi sui temi più sfidanti dell'industria di domani.
IL GRUPPO MONDIAL ALLA FIERA SPS ITALIA 2023 CON LE PIÙ INNOVATIVE SOLUZIONI MECCATRONICHE
Dal 23 al 25 maggio il Gruppo Mondial vi aspetta a Parma per conoscere le novità della produzione digitale integrata e sempre più sostenibile. Al Pad. 03 – Stand F051 saranno presenti le soluzioni esclusive per l’Industria 4.0 presentate dal team del Gruppo che riunisce le quattro Business Unit: Unitec, Power Transmission, Linear System e Bearings.
FLEXIM OPEN AUTOMATION PLATFORM
La soluzione ideale per tutte le operazioni di movimentazione, manipolazione e assemblaggio dedicate al packaging farmaceutico, cosmetico, alimentare o elettromeccanico. Strutturata in moduli, ha un corpo macchina centrale che viene integrato con ogni tipo di stazione di lavorazione, da 6 fino a 20, e può gestire più di 80 servo assi. Le stazioni lavorano in modalità sincrona e asincrona, assicurando performance molto elevate e movimentazioni estremamente veloci, grazie anche all’indipendenza dei carelli. Flexim eleva il livello rispetto alle tradizionali piattaforme operative, grazie al sistema Beckhoff XTS che innova il sistema a tavola rotante garantendo la massima flessibilità. Inoltre, il sistema XTS assicura maggiore velocità grazie alla possibile indipendenza dei diversi processi: su una macchina dotata di tavola indexata, il tempo ciclo della funzione più lenta influenza quello di tutte le altre, mentre, grazie all’indipendenza dei carrelli, su Flexim le code possono essere gestite autonomamente, svincolando tra loro le varie stazioni di lavorazione. Parte integrante del sistema di trasporto XTS è la guida circolare prodotta da HepcoMotion e distribuita in esclusiva sul mercato italiano da Mondial. La guida Hepco con geometria a doppia cuspide, si configura come il sistema esclusivo per sfruttare al meglio le prestazioni di Beckhoff XTS, grazie ai carrelli indipendenti supportati da rotelle a “V” in acciaio con cuscinetto a doppia corona di sfere. Dotata di sistema di lubrificazione integrato consente la manutenzione facilitata di tutti i componenti soggetti a usura, la cui durata raggiunge così standard nettamente superiori rispetto alle soluzioni alternative.
SISTEMA DTS+ DI HEPCOMOTION
L’innovativo sistema lineare DTS+ di HepcoMotion unisce le caratteristiche del sistema di guide PRT con il DTS, combinandole con una connessione ad alta capacità di carico, dai carrelli alla cinghia di trasmissione, consentendo la trasmissione di forze motrici decisamente più elevate rispetto al sistema DTS originale. Per la sua capacità di garantire simultaneamente precisione di posizionamento ed elevatissime velocità di esecuzione, lo rendono la scelta ideale per le applicazioni connesse all’assemblaggio e al confezionamento. È la soluzione perfetta per tutte le applicazioni che prevedono carichi elevati, orientamento verticale e integrazioni aggiuntive: all'interno del circuito di binario, DTS+ può gestire carichi fino a 400 N e velocità fino a 1,5 m/s, quando trasporta carichi più leggeri e assicura una precisione di posizionamento superiore di +/- 0,05 mm rispetto al tradizionale sistema DTS. È disponibile in un'ampia gamma di dimensioni e viene fornito in un pacchetto completo che include pulegge e cinghie di trasmissione, insieme a tutte le parti meccaniche accessorie, garantendo una rapida installazione
CILINDRI GTS ECO ELECTRIC
Durante il corso dell’evento il team Mondial presenterà il Cilindro Eco Electric di tg. 5 in configurazione rinviata. Grazie all'asta e al sistema interno di guida, questa applicazione conferisce rigidità e stabilità anche in condizioni gravose, dove possono insorgere carichi radiali e momenti flettenti non desiderati. La tg. 5, realizzata in acciaio al carbonio con asta spintore Ø100mm cromata, lucidata e guidata per tutta la corsa, sviluppa una forza massima di 50000N. La trasmissione con cinghia sincrona ad alto carico è rinforzata con fibra modello HTD a bassa rumorosità. Il Cilindro Eco Electric GTS sintetizza i 30 anni di esperienza in ambito meccatronico di Global Technical Service. Realizzati in acciaio inox, rappresentano l’alternativa ai componenti oleodinamici. Progettati per l’industria farmaceutica, alimentare e metallurgica, sono più efficienti e sostenibili, garantiscono infatti una maggiore sicurezza ai prodotti lavorati e tutela verso l’ambiente.
SISTEMA GFX HEPCOMOTION per BECKHOFF XTS
ll sistema GFX di HepcoMotion per Beckhoff XTS è la soluzione ideale per il settore dell'imballaggio, caratterizzata da alte velocità, grandi volumi e minima manutenzione. Questo sistema innovativo risolve le esigenze più diversificate soprattutto dove la flessibilità nell’esecuzione di confezionamenti diversi e cambi formato frequenti sono un must! In funzione delle diverse lavorazioni, il sistema XTS-GFX può essere sempre rimodulato o implementato. Si può allungare la guida o ridurla, cambiare la sua forma geometrica o, pensando ai carrelli, si può far lavorare solo una parte di essi. Distribuito in Italia da Mondial, lo specialista del movimento lineare HepcoMotion ha collaborato con Beckhoff per realizzare versioni speciali dei suoi sistemi di guida PRT2 e 1-Trak adattate a Beckhoff XTS. Il sistema XTS - eXtended Transport System - è un innovativo sistema che consente ai produttori di macchine di realizzare impianti Industry 4.0 affidabili, veloci ed estremamente adattivi.
Il sistema combina i vantaggi dei motori rotativi e lineari, gestiti attraverso un controllo interamente elettronico:
- Meccanica estremamente semplificata, che contiene al massimo la necessita di interventi di manutenzione;
- Controllo attraverso PC industriale, senza vincoli meccanici;
- Moduli motore componibili, con vari raggi di curvatura, equipaggiati con un numero arbitrario di mover magnetici passivi;
- Sistema di guide HepcoMotion altamente performanti;
- Movimenti liberi dei mover su tutto lo sviluppo, posizionamento centesimale e velocità fino a 4 m/s.
ASSE LINEARE MLM7N a mover indipendenti equipaggiato con motore BECKHOFF
Il nuovo asse lineare Mondial MLM7N con motore Beckhoff, nasce dall’esigenza di gestire un elevato numero di carrelli in relazione al rapporto tra corsa e ridotti ingombri oltra alla necessità di avere una struttura solida. Il vantaggio del MLM7N a motore lineare con mover magnetici passivi, unito al sistema di guida a ricircolo di sfere di taglia 15 o 20 che lavora su guide parallele, consente di ottenere un mover rigido e preciso nel posizionamento durante le fasi di lavoro. È inoltre prevista l’opzione del freno per il mantenimento stabile della posizione. Precisione e ripetibilità di posizionamento sono garantiti da sistemi di misura diretti. Il software di controllo Beckhoff consente una programmazione molto semplice e include il controllo delle collisioni per garantire all’asse MONDIAL affidabilità in ogni fase di lavoro. Queste caratteristiche consentono l’integrazione in macchine ed impianti concepiti per l’industria 4.0.
RTB ABS UNITEC
In particolare, allo stand sarà esposto il modello RTB con encoder assoluto. Il cuscinetto Unitec RTB ABS è un cuscinetto innovativo e performante, dotato di un sistema di misura angolare assoluto integrato con encoder induttivo. Questo cuscinetto si distingue per l'acquisizione in tempo reale della posizione assoluta, per la testina di lettura con elettronica integrata e per la possibilità di integrarsi con diverse interfacce. Restituisce il miglior valore di posizionamento senza essere influenzato dalla presenza di impurità o di campi magnetici, eliminando la necessità di installare sensori di posizione esterni. La trasmissione diventa più compatta e leggera, assicurando la definizione dell'angolo di rotazione con precisione più elevata e affidabile. Ha un altissimo grado di rigidità e una precisione di rotolamento molto elevata. Dedicati a tutte le applicazioni per macchine utensili, i cuscinetti RTB ABS rappresentano la soluzione ideale per installazioni con motori direct-drive, in particolare tavole rotanti o teste di fresatura. RTB ABS si inserisce nella gamma di cuscinetti assiali-radiali a rulli, per tavole di indexaggio RTB di cui fanno parte anche le versioni RTB AMS, con encoder induttivo integrato e RTB HS per elevate velocità di rotazione.
Al Pad. 03 – Stand F051 del Gruppo troverete anche:
I cuscinetti CSC.
I cuscinetti a sfere a contatto obliquo per mandrini del produttore CSC Bearing Europe GmbH sono studiati per applicazioni che richiedono massima precisione, bassa rumorosità e vibrazioni ridotte. Con i corpi volventi disposti ad angolo di contatto obliquo e con la configurazione in serie, questi cuscinetti possono supportare sia elevati carichi assiali, sia elevati carichi radiali. Questi cuscinetti possono essere dotati di guarnizioni speciali, materiali specifici in base alle caratteristiche dell’applicazione, con una varietà di grassi diversi, forme degli anelli e angoli di contatto speciali. L'obiettivo di CSC è di produrre cuscinetti con basso livello di rumorosità, attrito ridotto e massima efficienza.
I nuovi sensori OMNIedge di THK per la Manutenzione Predittiva
In occasione dell’edizione 2023 della fiera SPS Mondial esporrà i sensori THK OMNIedge: il servizio IoT che permette la manutenzione predittiva dedicata al mondo dell'industria. Il sistema ha come scopo la rilevazione predittiva dei guasti nelle applicazioni dedicate all’industria manifatturiera.
Riduttori Apex Dynamics
Mondial distribuisce in Italia:
- Riduttori epicicloidali a gioco ridotto;
- Rinvii angolari con coppia conica;
- Pignoni;
- Cremagliere
a marchio Apex Dynamics, azienda nota in tutto il mondo per l’elevato standard qualitativo dei suoi prodotti e l’ampiezza della gamma prodotti dedicati al settore della trasmissione di potenza. La vasta gamma di riduttori epicicloidali è il risultato di una innovazione continua che soddisfa anche le esigenze delle applicazioni più complesse. I riduttori sono abbinabili ai più noti e comuni servomotori e sono intercambiabili con i prodotti di altri costruttori, presentano alta qualità e affidabilità, bassa rumorosità, design compatto e richiedono una bassissima manutenzione.
Registrati qui per ricevere il tuo ingresso gratuito!