NEWS
FILTRA
Novità
Fiere
Comunicazioni
Redazionali
Precisione e affidabilità per la robotica alimentare
Una soluzione di movimentazione per ogni esigenza industriale
Soluzioni precise e personalizzate per la lavorazione lamiera
Soluzioni per gli statori dei motori elettrici
Cuscinetti Made in Italy
Ogni produzione necessita di controllo
Soluzioni integrate per l’industria
Mondial: Un ecosistema virtuoso basato sulla Human Centricity
Maggiore produttività per la cosmesi
Meccatronica d’autore
Sistemi integrati altamente personalizzati
La misurazione della coppia diventa semplice
Curvaprofilati innovativi e customizzati per produzioni altamente flessibili
Soluzioni automatizzate per l’industria alimentare
MECSPE 2024: Tutte le novità in fiera, dai torsiometri agli assi lineari
Cilindri elettrici e martinetti precisi e affidabili
Il Ruolo Strategico del Distributore 4.0
Meccatronica nel Packaging
Il Gruppo Mondial a MECSPE 2024
Collaborazioni per soluzioni efficienti
Automazione macchine utensili col Gruppo Mondial alla Warsaw Industry Week
Misura angolare nei cuscinetti
Supporto tecnico per la trasmissione di potenza
Selezione semplice e guidata di cilindri elettrici grazie al configuratore
Guardare verso nuovi orizzonti
Misura angolare nei cuscinetti
Un’alternativa ecosostenibile al cilindro idraulico
Soluzioni di Meccatronica
Mondial presenta Unitec RTB ABS, con sistema di misura angolare integrato
Aggiornamento costante
Azionamento elettromeccanico per lavorare leghe
Piattaforma per le operazioni di movimentazione, manipolazione e assemblaggio
KTR ROTEX ZRS, il Giunto Smart & Easy arriva in Italia
Piattaforma XTS-GFX: il match perfetto
Una piattaforma modulare per l’automazione
Il Gruppo Mondial sostiene le aziende nella loro Evoluzione 4.0
Quando l’unico limite è la fantasia
Unitec, a fianco del cliente
Velocità e precisione nella macchina per colata
Una nuova frontiera della lavorazione dei metalli
Elementi di tenuta
Dal singolo componente alla soluzione di meccatronica integrata
Mondial e GTS riducono in modo significativo i tempi di progettazione con i modelli CAD 3Dpowered by CADENAS
Una macchina per colata automatica ottimizzata con il supporto di Mondial
La magnetoformatura al servizio della lavorazione dei METALLI
EMP INTEGRATOR, la nuova frontiera della lavorazione dei metalli
Un giunto spaziale
Nuovi giunti per un controllo del moto sempre più preciso
Una nuova gamma di giunti flessibili firmata da Mondial
L'impresa è del cliente
Osservatorio Motion Control
Componenti innovativi per un banco prova per alberi scanalati
Trasmissioni di successo
I componenti Mondial per il banco prova del Politecnico di Torino
Il valore di una scelta
Guadagnare terreno nel settore delle macchine agricole grazie ai giunti elastici
Un interlocutore unico per la meccatronica
Mondial, il presente e il futuro della meccatronica
Partner strategici
Partner di qualità
Giunto a elastomero polivalente
Sistema lineare DTS+: precisione con carichi elevati
Massima resistenza nelle condizioni più gravose
Alta capacità di carico assiale
Collegamenti idraulici
Potenza e compattezza
Controrulli per spianatura UNITEC
filtra  

Due partner, un'unica sinergia

1 / 1

Di recente Unitec ha stretto un rapporto di collaborazione con l’azienda belga Unirolls con l’obiettivo di offrire al cliente sia una soluzione completa sia un unico referente tecnico e commerciale. Da quasi quarant’anni Unitec progetta e costruisce un’ampia gamma di cuscinetti per diversi settori produttivi. Nello specifico, l’azienda realizza cuscinetti di precisione a rulli cilindrici per macchine utensili e cuscinetti a disegno per impianti del settore siderurgico, che vengono studiati su misura al fine di soddisfare i requisiti di ogni singolo impianto e offrire la soluzione ottimale anche nelle condizioni d’impiego più critiche. Unitec, con sede a Piacenza, fabbrica inoltre cuscinetti customizzati per svariati settori industriali: questi componenti trovano applicazione nei macchinari per plastica, carta, stampa, macchine movimento terra e industria tessile.

Soluzioni taylor-made

Di fronte al repentino evolversi delle condizioni di mercato, uno dei punti di forza di Unitec è stato quello di puntare su una produzione 100% made in Italy, sull’offerta di un servizio di assistenza tecnica qualificata sin dalle prime fasi del progetto, sulla presenza di una rete commerciale capillare e un supporto postvendita affidabile e professionale. L’azienda, inoltre, fa parte e si avvale del supporto logistico e commerciale della Mondial S.p.A, gruppo internazionale specializzato nel settore delle trasmissioni di potenza. Lo stabilimento produttivo di Unitec è situato nei pressi di Piacenza e si estende su un’area di 30.000 m2, di cui 13.500 coperti. L’assetto produttivo è organizzato nelle due aree principali: cuscinetti di precisione a rulli cilindrici e cuscinetti speciali per l’industria. Entrambe le aree vantano processi automatizzati e macchine utensili all’avanguardia. «Per ogni fase della produzione il personale specializzato effettua on-site severi controlli di qualità che garantiscono la conformità dei prodotti UNITEC non solo alla norme ISO 9001 ma anche ai disegni di progettazione realizzati sulla base delle esigenze applicative del cliente», ha spiegato Roberto Valentini, Product Manager di Unitec. Una sinergia strategica Nell’ottica di sviluppare le proprie potenzialità, tecnologiche e commerciali, di recente Unitec ha rafforzato un’importante collaborazione con la Unirolls, nuovo brand attivo nel settore siderurgico appartenente alla società Methu Group. «Si tratta di un nostro cliente che distribuisce all’estero i nostri prodotti - ha spiegato il Manager - Visto che da alcuni anni portiamo avanti una collaborazione proficua dal punto di vista commerciale e strategico abbiamo pensato di unire conoscenze e competenze e di lanciare sul mercato la possibilità di avere una soluzione completa formata dai nostri cuscinetti e dai loro cilindri di lavoro». Le due società oltre a fornire un pacchetto che prevede l’accoppiamento dei due componenti, mettono a disposizione un servizio di consulenza tecnica per individuare in rapporto al caso applicativo specifico quale può essere la soluzione più adeguata. «Essendo Unirolls un nostro distributore e anche partner ci rivolgiamo agli stessi end-user - ha aggiunto il Manager - Questa collaborazione è un vantaggio per il cliente, che ha così un unico interlocutore che garantisce il buon funzionamento dell’accoppiamento tra i questi due componenti che lavorano a contatto. Inoltre, quello che ci accomuna è l’avere una solida tradizione nella realizzazione di soluzioni a disegno, ovvero personalizzate sulle specifiche esigenze dell’applicazione. È una sinergia nata tra due aziende molto flessibili nel fornire prodotti taylor-made e attente ai minimi dettagli tecnici e qualitativi».