NEWS
FILTRA
Novità
Fiere
Comunicazioni
Redazionali
Precisione e affidabilità per la robotica alimentare
Una soluzione di movimentazione per ogni esigenza industriale
Soluzioni precise e personalizzate per la lavorazione lamiera
Soluzioni per gli statori dei motori elettrici
Cuscinetti Made in Italy
Ogni produzione necessita di controllo
Soluzioni integrate per l’industria
Mondial: Un ecosistema virtuoso basato sulla Human Centricity
Maggiore produttività per la cosmesi
Meccatronica d’autore
Sistemi integrati altamente personalizzati
La misurazione della coppia diventa semplice
Curvaprofilati innovativi e customizzati per produzioni altamente flessibili
Soluzioni automatizzate per l’industria alimentare
MECSPE 2024: Tutte le novità in fiera, dai torsiometri agli assi lineari
Cilindri elettrici e martinetti precisi e affidabili
Il Ruolo Strategico del Distributore 4.0
Meccatronica nel Packaging
Il Gruppo Mondial a MECSPE 2024
Collaborazioni per soluzioni efficienti
Automazione macchine utensili col Gruppo Mondial alla Warsaw Industry Week
Misura angolare nei cuscinetti
Supporto tecnico per la trasmissione di potenza
Selezione semplice e guidata di cilindri elettrici grazie al configuratore
Guardare verso nuovi orizzonti
Misura angolare nei cuscinetti
Un’alternativa ecosostenibile al cilindro idraulico
Soluzioni di Meccatronica
Mondial presenta Unitec RTB ABS, con sistema di misura angolare integrato
Aggiornamento costante
Azionamento elettromeccanico per lavorare leghe
Piattaforma per le operazioni di movimentazione, manipolazione e assemblaggio
KTR ROTEX ZRS, il Giunto Smart & Easy arriva in Italia
Piattaforma XTS-GFX: il match perfetto
Una piattaforma modulare per l’automazione
Il Gruppo Mondial sostiene le aziende nella loro Evoluzione 4.0
Quando l’unico limite è la fantasia
Unitec, a fianco del cliente
Velocità e precisione nella macchina per colata
Una nuova frontiera della lavorazione dei metalli
Elementi di tenuta
Dal singolo componente alla soluzione di meccatronica integrata
Mondial e GTS riducono in modo significativo i tempi di progettazione con i modelli CAD 3Dpowered by CADENAS
Una macchina per colata automatica ottimizzata con il supporto di Mondial
La magnetoformatura al servizio della lavorazione dei METALLI
EMP INTEGRATOR, la nuova frontiera della lavorazione dei metalli
Un giunto spaziale
Nuovi giunti per un controllo del moto sempre più preciso
Una nuova gamma di giunti flessibili firmata da Mondial
L'impresa è del cliente
Osservatorio Motion Control
Componenti innovativi per un banco prova per alberi scanalati
Trasmissioni di successo
I componenti Mondial per il banco prova del Politecnico di Torino
Il valore di una scelta
Guadagnare terreno nel settore delle macchine agricole grazie ai giunti elastici
Un interlocutore unico per la meccatronica
Mondial, il presente e il futuro della meccatronica
Partner strategici
Partner di qualità
Giunto a elastomero polivalente
Sistema lineare DTS+: precisione con carichi elevati
Massima resistenza nelle condizioni più gravose
Alta capacità di carico assiale
Collegamenti idraulici
Potenza e compattezza
Controrulli per spianatura UNITEC
filtra  

Le soluzioni Unitec in mostra a Euroblech

TecnèLab / Settembre 2018

Per il settore siderurgico UNITEC (www.unitecbearings.com), azienda italiana specializzata nella produzione di cuscinetti customizzati a rulli cilindrici e nella fornitura di soluzioni di alta precisione per macchine utensili e per l’industria generale, annovera, tra le altre soluzioni, i controrulli per tensospianatrici in esposizione presso lo stand D51, padiglione 15 della prossima EuroBLECH di Hannover, in programma dal 23 al 26 ottobre. L’affidabilità di UNITEC nasce dall’esperienza pluridecennale nello sviluppo di applicazioni per la macchina utensile e per l’industria generale che le hanno consentito di costruire un solido know-how in costante evoluzione e aggiornamento. Attenzione al rapporto costi/beneici, innovazione costante, continua ricerca su nuovi prodotti e selezione attenta delle materie prime, sono le altre caratteristiche che, affiancate a sistemi di qualità rigorosi, ISO 9001 e ISO 14001, fanno sì che la società possa rispondere alle richieste di customizzazione sempre più specifiche che provengono dal mercato. Una qualità tutta italiana, apprezzata all’estero, dove UNITEC ha una presenza consolidata con una rete di distribuzione internazionale e una presenza diretta in Germania dove opera con ITM-UNITEC GmbH, che ha il compito di distribuire sul mercato tedesco la gamma dei cuscinetti speciali a rulli cilindrici di UNITEC. La funzione dei controrulli in una tensospianatrice è fondamentale per sorreggere e limitare lo spostamento dei rulli di laminazione che potrebbero causare dei difetti nella lamiera e determinare, di conseguenza, difficoltà nelle lavorazioni successive, con un inevitabile rallentamento della produzione. Ben consapevole dell’importanza di questa fase di lavorazione, UNITEC utilizza acciaio di qualità a elevata purezza per la produzione dei propri rulli di contrasto per spianatrici, con o senza perno. In questo modo, oltre a incrementare la durata del cuscinetto, è in grado di assicurare che il prodotto finito sia esente da imperfezioni causate dagli stessi rulli di contrasto.

L’efficacia del processo produttivo di UNITEC assume inoltre particolare importanza nel caso di prodotti piani in acciaio inox, alluminio e rame, per i quali la finitura superficiale rappresenta una caratteristica fondamentale del prodotto finito. Altro problema nella lavorazione della lamiera è costituito dai fermi macchina dovuti a interventi di manutenzione non programmata. Anche in questo caso la ricaduta sul ciclo di produzione è immediata, con ritardi che si ripercuotono a cascata. Per dare una risposta concreta al problema, UNITEC ha implementato soluzioni tecnologiche nella fase di produzione dei propri controrulli che hanno l’obiettivo di migliorare le performance e la vita utile del cuscinetto e di conseguenza di allungare i tempi di manutenzione. Tra queste citiamo i corpi volventi con profilo logaritmico, utili a distribuire meglio le pressioni hertziane tra corpo volvente e pista di rotolamento. È stata adottata, poi, la realizzazione dei perni in acciai speciali, fattore che migliora la tenacità dell’albero ed evita possibili rotture a fatica che sono molto comuni in questo tipo di applicazione. Sempre al fine di migliorare il comportamento del cuscinetto e allungarne la vita, UNITEC ha adottato anche il contenimento assiale con gabbia a rulli cilindrici. Sul fronte delle tenute l’azienda utilizza i segmenti lamellari FEY, prodotto distribuito dal gruppo Mondial (www.mondial.it) di cui fa parte, in grado di lavorare con alte temperature e di ridurre le coppie di rotolamento, garantendo un’efficienza altissima per tutta la vita del cuscinetto.

Ai fini di un allungamento degli intervalli di manutenzione, non poteva mancare un circuito di lubrificazione all’interno del cuscinetto appositamente studiato per garantire la lubrificazione di tutti i corpi volventi assiali e radiali. La bombatura del mantello esterno conclude questa carrellata delle specificità dei controrulli UNITEC; questa soluzione è stata adottata per recuperare possibili disallineamenti dei supporti della macchina. L’azienda fornisce i controrulli in esecuzione radiale o assiale-radiale. Inoltre, a seconda della tipologia di applicazione l’azienda può fornire, a richiesta, anche tenute in metallo o in materiale sintetico. Come si può capire da questo rapido esame, individuare quale prodotto possa dare i migliori benefici a un’applicazione può non essere immediato. Nella scelta di una soluzione entrano in gioco diverse variabili che investono, da una parte, le peculiarità dell’applicazione e, dall’altra, la tipologia del cuscinetto. Per questo motivo, l’ufficio tecnico Mondial/UNITEC lavora in stretta collaborazione con i progettisti dell’azienda cliente per analizzare le caratteristiche dell’applicazione, valutare le richieste degli sviluppatori e giungere, in􀂡ne, alla proposta della soluzione tecnica più adeguata per le necessità produttive richieste.