NEWS
FILTRA
Novità
Fiere
Comunicazioni
Redazionali
Precisione e affidabilità per la robotica alimentare
Una soluzione di movimentazione per ogni esigenza industriale
Soluzioni precise e personalizzate per la lavorazione lamiera
Soluzioni per gli statori dei motori elettrici
Cuscinetti Made in Italy
Ogni produzione necessita di controllo
Soluzioni integrate per l’industria
Mondial: Un ecosistema virtuoso basato sulla Human Centricity
Maggiore produttività per la cosmesi
Meccatronica d’autore
Sistemi integrati altamente personalizzati
La misurazione della coppia diventa semplice
Curvaprofilati innovativi e customizzati per produzioni altamente flessibili
Soluzioni automatizzate per l’industria alimentare
MECSPE 2024: Tutte le novità in fiera, dai torsiometri agli assi lineari
Cilindri elettrici e martinetti precisi e affidabili
Il Ruolo Strategico del Distributore 4.0
Meccatronica nel Packaging
Il Gruppo Mondial a MECSPE 2024
Collaborazioni per soluzioni efficienti
Automazione macchine utensili col Gruppo Mondial alla Warsaw Industry Week
Misura angolare nei cuscinetti
Supporto tecnico per la trasmissione di potenza
Selezione semplice e guidata di cilindri elettrici grazie al configuratore
Guardare verso nuovi orizzonti
Misura angolare nei cuscinetti
Un’alternativa ecosostenibile al cilindro idraulico
Soluzioni di Meccatronica
Mondial presenta Unitec RTB ABS, con sistema di misura angolare integrato
Aggiornamento costante
Azionamento elettromeccanico per lavorare leghe
Piattaforma per le operazioni di movimentazione, manipolazione e assemblaggio
KTR ROTEX ZRS, il Giunto Smart & Easy arriva in Italia
Piattaforma XTS-GFX: il match perfetto
Una piattaforma modulare per l’automazione
Il Gruppo Mondial sostiene le aziende nella loro Evoluzione 4.0
Quando l’unico limite è la fantasia
Unitec, a fianco del cliente
Velocità e precisione nella macchina per colata
Una nuova frontiera della lavorazione dei metalli
Elementi di tenuta
Dal singolo componente alla soluzione di meccatronica integrata
Mondial e GTS riducono in modo significativo i tempi di progettazione con i modelli CAD 3Dpowered by CADENAS
Una macchina per colata automatica ottimizzata con il supporto di Mondial
La magnetoformatura al servizio della lavorazione dei METALLI
EMP INTEGRATOR, la nuova frontiera della lavorazione dei metalli
Un giunto spaziale
Nuovi giunti per un controllo del moto sempre più preciso
Una nuova gamma di giunti flessibili firmata da Mondial
L'impresa è del cliente
Osservatorio Motion Control
Componenti innovativi per un banco prova per alberi scanalati
Trasmissioni di successo
I componenti Mondial per il banco prova del Politecnico di Torino
Il valore di una scelta
Guadagnare terreno nel settore delle macchine agricole grazie ai giunti elastici
Un interlocutore unico per la meccatronica
Mondial, il presente e il futuro della meccatronica
Partner strategici
Partner di qualità
Giunto a elastomero polivalente
Sistema lineare DTS+: precisione con carichi elevati
Massima resistenza nelle condizioni più gravose
Alta capacità di carico assiale
Collegamenti idraulici
Potenza e compattezza
Controrulli per spianatura UNITEC
filtra  

Macchinari più efficienti, migliori prestazioni

Tecnè / Maggio 2017


I COMPONENTI MONDIAL RISPONDONO AI CRITERI NECESSARI PER OPERARE IN CONDIZIONI DI LAVORO SEVERE.


Urti, carichi elevati e alte temperature sono condizioni costanti in quasi tutte le fasi dei processi produttivi in ambito siderurgico. Condizioni che inevitabilmente finiscono per portare all’usura di molte delle componenti meccaniche che sono parte fondamentale delle strumentazioni usate, provocandone guasti e fermi macchina improvvisi con conseguente rallentamento della produzione e incremento
dei costi di manutenzione. Tutto ciò male si concilia con unmercato sempre più competitivo e frenetico dove l’efficienza dei macchinari e l’aumento delle prestazioni produttive sono condicio sine qua non per tutti quei player di settore che hanno fra le loro necessità primarie la riduzione dei fermi macchina e delle manutenzioni non programmate. Una delle soluzioni più efficaci è quella di utilizzare componenti a elevata affidabilità e resistenza all’usura. Una soluzione che Mondial, noto gruppo specializzato nella distribuzione di componenti per la trasmissione di potenza, offre ormai da decenni grazie a una lunga esperienza maturata in questo campo. Non solo. L’azienda di Milano è anche tra i pochi distributori ad avere un proprio ufficio tecnico che collabora con i clienti, al fine di individuare i componenti con le caratteristiche che meglio rispondono alle loro necessità.

 

FOCUS SULL’INDUSTRIA SIDERURGICA


Certificata UNI EN ISO 9001 e con una rete di vendita strutturata su tutto il territorio nazionale costituita da personale tecnico commerciale altamente specializzato, Mondial ha dedicato all’industria siderurgica una intera gamma di prodotti specifici per ciascuna area operativa. Nel caso di un’acciaieria, per esempio, si va quindi dalla gestione dei materiali che devono essere lavorati
per essere idonei al caricamento nell’altoforno, alla successiva colata continua fino alla finitura del prodotto in laminati, profili e tubi. Diverse le soluzioni proposte da
Mondial – cuscinetti, giunti, calettatori, ruote libere, sistemi di tenuta e catene ad alta resistenza – ma un unico denominatore comune: la capacità di rispondere a criteri di elevata affidabilità e resistenza all’usura per consentire di prevenire i guasti e di programmare le manutenzioni in modo da limitare i fermi macchina improvvisi.


PRIME FASI


Preparazione del materiale, frantumazione, vagliatura, per arrivare ai successivi step di agglomerazione e pellettizzazione. Sono queste le primissime fasi del processo produttivo di una acciaieria. Fasi che richiedono ai componenti di lavorare
in condizioni ambientali inquinate da polvere e particelle e di sopportare carichi elevati e alte temperature. Per far fronte a queste condizioni Mondial propone i cuscinetti Unitec a rulli cilindrici in grado di sopportare alti carichi radiali e assiali, e che possono essere realizzati in versione per alte temperature e con tenute speciali per ambienti contaminati. A questi si aggiungono i cuscinetti orientabili a rulli in acciaio speciale realizzati per elevate temperature (+250° C) che, grazie alla loro alta capacità di carico, possono essere impiegati nelle applicazioni più severe. E ancora: una vasta gamma di catene e giunti in acciaio GDM.


PRODURRE LA GHISA


Subito dopo c’è la fase di produzione della ghisa: il primo processo in cui le alte temperature entrano in gioco in modo preponderante. I convertitori impongono condizioni di funzionamento pesante e i componenti devono sopportare carichi
notevoli, urti e vibrazioni in un ambiente altamente contaminato da polveri. Ridurre costi e tempi di manutenzione diventa fondamentale, poiché i fermi macchina possono riflettersi pesantemente nelle fasi produttive successive. I componenti devono perciò assicurare prestazioni elevate garantendo affidabilità operativa. Mondial propone soluzioni come i cuscinetti a maggiore efficienza, le tenute migliorate e le ruote libere destinate all’impiego in applicazioni critiche. Propone inoltre i calettatori Tollok con tempi di montaggio e ingombri radiali contenuti e disponibili anche in versione autocentrante, le ruote libere per doppi comandi Marland progettate per operare in ambienti gravosi e i dispositivi antiritorno, sempre di Marland, in grado di controllare valori di coppia elevati.


LA COLATA CONTINUA, UN ALTRO PUNTO CRITICO


Successivamente si passa alla linea di colata continua, un altro punto critico della produzione dell’acciaio perché alle condizioni operative severe si aggiungono velocità differenti nelle macchine usate in questa fase che provocano problemi di usura discontinua e che quindi richiedono componenti ad alta resistenza. Sono diverse le soluzioni proposte da Mondial in questa fase. Si va dai segmenti lamellari Fey, ovvero tenute a labirinto per alte temperature contro la fuoriuscita di grasso e l’ingresso di liquidi e impurità, ai cuscinetti auto allineanti a rulli cilindrici Unitec, caratterizzati da un ciclo di vita più elevato e ideali per applicazioni con forti disallineamenti. E ancora: cuscinetti in due metà che riducono i tempi di manutenzione e i fermi macchina grazie all’autoallineamento in fase di montaggio. A queste componenti si aggiungono infine i giunti KTR, particolarmente adatti per impieghi gravosi e che possono essere dotati delle nuove stelle di poliuretano T-PUR che permettono una maggiore sopportazione delle alte temperature.


LAMINAZIONE A CALDO E A FREDDO


La necessità di effettuare manutenzioni programmate per ridurre i costi ed evitare fermi macchina improvvisi sono tra i punti critici anche delle fasi di laminazione a caldo e a freddo. Nel primo caso Mondial propone i cuscinetti a rulli cilindrici a più corone Unitec, integrati a richiesta con un componente assiale e fori di lubrificazione, oltre ai cuscinetti a rulli conici in acciaio cementato dalla durata prolungata (1,4 volte rispetto a un cuscinetto convenzionale). A questi si aggiungono i controrulli per tensospianatrici di Unitec con o senza perno, disponibili anche in alta precisione e alti valori di carico. Unitec produce anche i cuscinetti per laminatoi Sendzimir il cui profilo logaritmico dei corpi volventi ottimizza la distribuzione del carico e allunga la vita utile dei cuscinetti stessi.