NEWS
FILTRA
Novità
Fiere
Comunicazioni
Redazionali
Precisione e affidabilità per la robotica alimentare
Una soluzione di movimentazione per ogni esigenza industriale
Soluzioni precise e personalizzate per la lavorazione lamiera
Soluzioni per gli statori dei motori elettrici
Cuscinetti Made in Italy
Ogni produzione necessita di controllo
Soluzioni integrate per l’industria
Mondial: Un ecosistema virtuoso basato sulla Human Centricity
Maggiore produttività per la cosmesi
Meccatronica d’autore
Sistemi integrati altamente personalizzati
La misurazione della coppia diventa semplice
Curvaprofilati innovativi e customizzati per produzioni altamente flessibili
Soluzioni automatizzate per l’industria alimentare
MECSPE 2024: Tutte le novità in fiera, dai torsiometri agli assi lineari
Cilindri elettrici e martinetti precisi e affidabili
Il Ruolo Strategico del Distributore 4.0
Meccatronica nel Packaging
Il Gruppo Mondial a MECSPE 2024
Collaborazioni per soluzioni efficienti
Automazione macchine utensili col Gruppo Mondial alla Warsaw Industry Week
Misura angolare nei cuscinetti
Supporto tecnico per la trasmissione di potenza
Selezione semplice e guidata di cilindri elettrici grazie al configuratore
Guardare verso nuovi orizzonti
Misura angolare nei cuscinetti
Un’alternativa ecosostenibile al cilindro idraulico
Soluzioni di Meccatronica
Mondial presenta Unitec RTB ABS, con sistema di misura angolare integrato
Aggiornamento costante
Azionamento elettromeccanico per lavorare leghe
Piattaforma per le operazioni di movimentazione, manipolazione e assemblaggio
KTR ROTEX ZRS, il Giunto Smart & Easy arriva in Italia
Piattaforma XTS-GFX: il match perfetto
Una piattaforma modulare per l’automazione
Il Gruppo Mondial sostiene le aziende nella loro Evoluzione 4.0
Quando l’unico limite è la fantasia
Unitec, a fianco del cliente
Velocità e precisione nella macchina per colata
Una nuova frontiera della lavorazione dei metalli
Elementi di tenuta
Dal singolo componente alla soluzione di meccatronica integrata
Mondial e GTS riducono in modo significativo i tempi di progettazione con i modelli CAD 3Dpowered by CADENAS
Una macchina per colata automatica ottimizzata con il supporto di Mondial
La magnetoformatura al servizio della lavorazione dei METALLI
EMP INTEGRATOR, la nuova frontiera della lavorazione dei metalli
Un giunto spaziale
Nuovi giunti per un controllo del moto sempre più preciso
Una nuova gamma di giunti flessibili firmata da Mondial
L'impresa è del cliente
Osservatorio Motion Control
Componenti innovativi per un banco prova per alberi scanalati
Trasmissioni di successo
I componenti Mondial per il banco prova del Politecnico di Torino
Il valore di una scelta
Guadagnare terreno nel settore delle macchine agricole grazie ai giunti elastici
Un interlocutore unico per la meccatronica
Mondial, il presente e il futuro della meccatronica
Partner strategici
Partner di qualità
Giunto a elastomero polivalente
Sistema lineare DTS+: precisione con carichi elevati
Massima resistenza nelle condizioni più gravose
Alta capacità di carico assiale
Collegamenti idraulici
Potenza e compattezza
Controrulli per spianatura UNITEC
filtra  

Nè più nè meno che il giusto componente

Progettare / Maggio 2017

Grazie a un’articolata e vasta gamma di molle ad alta precisione, a compressione, a trazione, a torsione, a disco, a tazza, stampate e coniche, Mondial è in grado di fornire soluzioni affidabili al comparto aerospace.  Unitec è la società del Gruppo Mondial specializzata nella progettazione e produzione di cuscinetti speciali. Tra i suoi prodotti nel settore del legno trovano particolare applicazione i cuscinetti XRB che vengono progettati e prodotti esclusivamente su richiesta del cliente con un foro a partire da 40 mm, fino a un diametro esterno di 800 mm. I cuscinetti XRB sono cuscinetti dal disegno compatto, con elevate capacità di carico assiale e radiale ed elevate coppie di ribaltamento. Sono la soluzione ideale, inoltre, nel caso in cui lo spazio a disposizione sia limitato oppure quando si richiedano centri di gravità delle masse in rotazione ad altezza ridotta. Tavole rotanti ad asse verticale, tavole di posizionamento, mandrini ad asse orizzontale e verticale e articolazioni di robot sono le applicazioni chiave per questo cuscinetto. Oltre a essere realizzato su richiesta, il cuscinetto XRB di Unitec, può avere delle esecuzioni speciali con anelli predisposti per il montaggio con motori diretti che consentono il raggiungimento di prestazioni dinamiche superiori, elevate precisioni e riduzione dei tempi di montaggio. Nei cuscinetti XRB è possibile prevedere tenute ad alta efficienza per proteggere perfettamente i corpi volventi dall’inquinamento tipico del settore legno. Si tratta quindi del prodotto ideale per tutte quelle applicazioni dove sia necessaria un’estrema compattezza d’ingombro, accompagnata a elevate prestazioni di rigidezza, precisione e condizioni ambientali difficili. Nel caso invece di cuscinetti per supporto vite RDS con lubrificazione a grasso, Unitec ha realizzato una soluzione semplice ed economica per la maggior parte dei problemi di tenuta tipici di queste applicazioni. Il porta-tenuta SH è progettato per essere montato sui cuscinetti SRB F/ FL per viti a ricircolo di sfere e viene fornito completo di anello di tenuta per albero rotante, viti Tcei per il montaggio sull’anello esterno del cuscinetto SRB F/FL e guarnizione da interporre tra SH e cuscinetto.


Negli ambienti aggressivi Mondial, per gli ambienti aggressivi, propone le guide a ricircolo di sfere e a rulli di THK che prevedono diverse soluzioni per garantirne il funzionamento in ambienti particolari come quello delle macchine per la lavorazione del legno. È compito dell’ufficio tecnico di Mondial esaminare le esigenze dell’applicazione e le richieste in termini di prestazione per individuare la soluzione più adatta e con il miglior rapporto costo/beneficio da proporre ai progettisti dei costruttori. La prima soluzione per le condizioni più critiche è senza dubbio il raschiatore a contatto LaCS dotato di una struttura laminare a 3 strati. Gli strati sono a pieno contatto con la rotaia e rendono il raschiatore particolarmente efficace nel rimuovere corpi estranei anche di dimensioni minime. L’azione del raschiatore sulla rotaia evita che le impurità vi aderiscano e di conseguenza che possano penetrare nel carrello. Il LaCS è dotato di una gomma sintetica espansa impregnata d’olio che da un lato ha una funzione autolubrificante e dall’altro offre una bassa resistenza d’attrito. Nei casi in cui l’ingresso d’impurità possa avvenire anche lateralmente, la riduzione di penetrazione è comunque ottenuta dall’utilizzo del raschiatore che diventa la soluzione ideale per assicurare la protezione anche nei casi in cui si debba procedere a un montaggio rovesciato oppure verticale. La seconda soluzione sono le tenute a contatto con bassa resistenza allo scorrimento. Anche le tenute utilizzano una gomma sintetica espansa impregnata d’olio che, con la sua funzione di autolubrificante, fa sì che abbiano una bassa resistenza allo scorrimento. Con l’aderenza alla pista della rotaia ne rimuovono la polvere o altre sostanze e sono in grado di trattenere un lubrificante
come il grasso. La bassa resistenza allo scorrimento garantita dalla tenuta è importante perché assicura che il movimento del carrello sia uniforme e stabile. Le guide lineari THK sono predisposte per il montaggio anche di una o più combinazioni di tenute per adattarsi alle diverse condizioni operative.


Una gamma completa


Sempre Mondial distribuisce in esclusiva in Italia le bussole a ricircolo di sfere, o manicotti, della coreana Samick, oltre ai blocchetti, agli alberi, ai supporti e alle ‘Guide Master’. Per quanto riguarda i manicotti Samick, Mondial fornisce l’intera gamma delle bussole standard con dimensioni da 5 a 60 mm e nelle versioni chiusa, aperta, registrabile, flangiata circolare e quadrata e anche nella versione inox per applicazioni in ambienti corrosivi. Inoltre Mondial può soddisfare anche le richieste per i manicotti serie ‘Super’ con alta capacità di carico, dimensioni ridotte, lunga durata e auto allineanti. Caratteristiche queste che si riflettono positivamente sulla riduzione dei costi poiché le bussole della serie ‘Super’ richiedono minore manutenzione e minore tempo di installazione. Parlando di giunti, Mondial ha due prodotti principali per il settore del legno oltre naturalmente alle altre numerose soluzioni della gamma nella quale può essere trovato il componente più adatto al tipo di applicazione in esame. Nell’ambito KTR, il giunto di certo più utilizzato in questo settore, dicono i tecnici aziendali, è il Rotex GS, giunto flessibile e a innesto frontale, le cui caratteristiche sono l’essere esente da giuoco e avere un’elevata capacità di coppia. Inoltre, la disponibilità di stelle di diversa durezza rende possibile la regolazione della capacità di smorzamento. I giunti Rotex GS sono particolarmente indicati per applicazioni critiche quali centri di lavoro multi-mandrino e comandi per posizionamenti a elevata dinamica. Mondial distribuisce anche i giunti dell’americana Helical (nella foto di apertura) la cui particolarità è l’essere ricavati da un singolo pezzo di materiale e sono, quindi, in grado di compensare disallineamenti angolari e paralleli e movimenti assiali. Fra i giunti Helical quelli della serie ‘W’ sono senz’altro i più adatti perché in grado di soddisfare molteplici esigenze applicative graziealle particolari caratteristiche e alla disponibilità delle dimensioni metriche, che ne agevolano l’utilizzo. Tra i vantaggi dei giunti speciali Helical ricordiamo che non necessitano di manutenzione né di lubrificazione, hanno zero giuoco, garantiscono velocità costanti ed evitano carichi sui supporti. Infine, Mondial non solo distribuisce componenti ma con il proprio ufficio tecnico lavora in diretta sinergia con gli uffici di progettazione del cliente in modo da giungere alla scelta ottimale del tipo di prodotto che più si adatta alle caratteristiche e alle richieste dell’applicazione da realizzare.